
I Top e Flop di Marco Piccari.
Parte il campionato di Serie A ecco i top e flop che vi accompagneranno per 38 giornate. I tre migliori e peggiori del turno di campionato senza sconti.
1 Giornata.
TOP
Apriamo subito con i campioni d'italia. Il Milan è squadra top e lo dimostra subito alla prima giornata. I rossoneri esprimono qualità di calcio e consapevolezza. Difesa alta, pressing e voglia continua di fare la partita, un'identità tattica ben chiara. In difesa fanno la guardia Tomori e Kalulu, i due gol presi sono colpa degli attaccanti che dietro dormono, in mezzo comanda Bennacer che detta i tempi e sdradica palloni, mentre sulla trequarti Diaz dispensa calcio con giocate di qualità. Risultato: il Milan vince giocando bene, dopo i primi 90' la squadra di Pioli è la più bella e coraggiosa da vedere. Affascinante.
Top è anche Allegri. La Juve nei primi 25' contro il Sassuolo non trova la bussola. Il 4-4-2 scelto dal livornese non funziona, squadra piatta e in mezzo Locatelli e Zakaria, in inferiorità numerica, soffrono la mediana neroverde. Il tecnico intuisce il pericolo, cambia modulo passa al 4-5-1 in fase di non possesso. Max sposta Di Maria a destra, Cuadrado a sinistra e con i due interni ( Mckennie e Zakaria) cambia la Juve e la partita. I bianconeri attaccano con il 4-3-3 e fanno scacco matto al Sassuolo. Allegri e la Juve vincono,ma senza cortomuso. La novità.
Facile mettere tra i top Di Maria e Kvaratskhelia: assist, gol e super prestazioni. Ma tra i giocatori il vero top di giornata è Lobotka. Il Napoli vince e convince perché a centrocampo c'è lui. Imposta, recupera, segna e non spreca mai un pallone.
66 palloni toccati, 98% precisione nei passaggi, 8 contrasti vinti. Da oggi possiamo chiamarlo Robotka il robot del centrocampo azzurro.
FLOP
Nei flop di giornata ci vanno due portieri Radu e Maximiano. Due pesanti errori. Il primo condanna la Cremonese alla sconfitta, il secondo obbliga la Lazio in 10 alla rimonta. L'augurio è che questi ragazzi possano recuperare al più presto la loro sicurezza. Oggi in entrambi è forte l'ansia di essere portieri. Sospesi.
Una nota negativa la merita Dazn. La Testa giornalista è composta da ottimi professionisti che svolgono il lavoro con grande preparazione, ma il disservizio reso nella prima giornata danneggia tutti, soprattutto chi paga l'abbonamento. La Lega Calcio ha grandissime responsabilità a suo tempo ha pensato ai soldi e non alla passione dei tifosi che così rischia di essere ferita in maniera letale.