TMW Radio
News
Un weekend da scontri Champions: così la pensano gli opinionisti di TMW Radio
04 apr 2025 16:15Calcio
© foto di www.imagephotoagency.it

Nel weekend la Serie A presenterà quattro scontri diretti per la zona Champions: Atalanta-Lazio, Roma-Juventus, Milan-Fiorentina e Bologna-Napoli. Ecco il pensiero delle voci di TMW Radio.

Stefano Impallomeni: "Bologna-Napoli credo sia quasi decisiva per il Napoli. E' un treno importante da prendere al volo. Se vincesse, avrebbe più chance dell'Inter per vincere lo Scudetto. E' per la Roma il primo di scontri diretti importanti, la Juve invece deve dare una risposta diversa. Avrà un calendario meno difficile ma credo verrà a Roma per non perderla. E così è pericolosa. Mi mette il dubbio che una Juve sorniona, che gioca sulla coscienza di avere più limiti che pregi ora, potrebbe impensierire la Roma. Occhio però che dietro la coperta è corta, la Roma ha qualcosa di più sotto questo aspetto. Lato Juve la puoi cambiare con Kolo Muani e Conceicao e basta, mentre i giallorossi hanno delle scelte in più". 

Massimo Bonanni: "Bologna-Napoli è davvero la partita decisiva. E' l'ostacolo più grosso che può avere il Napoli da qui alla fine. Se l'Inter continuerà a fare il suo, il Napoli se vince a Bologna può avere quella percentuale in più di vincere il titolo". 

Daniele Garbo: "Bologna-Napoli è il crocevia scudetto. Se vince questa, Conte ha la strada spianata per il titolo. Il Bologna è in forma, ma se vince il Napoli non lo fermano più. La Roma invece contro la Juve arriva da una bella cavalcata, il problema però è che arriva senza Dybala e un calendario complicato. Credo che la Juve non possa fallire l'appuntamento Champions, e che potrebbe far volgere a suo vantaggio la sfida".

Fabrizio Romondini: "Roma-Juve? La chiave della partita è l'umiltà. La Roma è favorita per quanto sta facendo, giocando umilmente con tutte. Se i giocatori della Juve si calano in questa rinascita umilmente, può uscire una partita da tripla. Se invece i giocatori della Juve continueranno come visto prima, darebbero un grande assist a Ranieri, che sa sfruttare al massimo le occasioni che gli si presentano". 

Beniamino Vignola: "E' una partita molto difficile per la Juve. Vedo in questo momento favorita la Roma, perchè arriva sì da dietro ma con grande entusiasmo. Alla Juve c' è stato un cambio di rotta repentino e inaspettato, ha vinto contro il Genoa, avversario modesto ,e questo può essere un test per capire se la Juve ha cambiato veramente registro. Non può permettersi altri errori per il quarto posto però. Sarà una partita difficile per i bianconeri, ma potrebbe avere sempre in canna il colpo vincente, se gioca con una certa umiltà".

Paolo De Paola: "Roma-Juve? Vedo favorita la Roma, che è in salute e giocatori con leadership, almeno più della Juve. Soulé ha il dente avvelenato e ultimamente se li stanno togliendo tutti gli sfizi, vedi Fagioli e Kean. Ed è legittimo che facciano così, se non si sentono trattati bene. Roma-Juve può dire tante cose".

Simone Braglia: "Roma-Juve è un match indecifrabile. E' più decifrabile Bologna-Napoli, perchè Roma-Juve rievoca sempre i fasti del passato e quella rivalità forte. Sono curioso di vedere la seconda partita di Tudor, se la Juve può migliorare o se è stata un'apparizione unica quella col Genoa. Voglio rivedere una certa compattezza di squadra. Un protagonista? Yildiz può cambiare la partita. E sono curioso di vedere l'Atalanta. Perchè rischia grosso, visto il Bologna che risale. Vedo una rosa in difficoltà ed è una novità per l'Atalanta".

Massimo Orlando: "Roma-Juve? Se la Juve è quella vista col Genoa, la Roma è nettamente favorita. Non mi piace la difesa della Juve, i due esterni a centrocampo, spero che faccia giocare Conceicao. La Roma la vedo più squadra. Penso che Soulé, anche dalle dichiarazioni fatte, abbia fatto capire che qualche sassolino se lo voglia togliere. E poi Bologna-Napoli per lo Scudetto vale tutto. Se dovesse fallire il Napoli e l'Inter vince, per me è finita".

Daniele Petroselli