
Claudio Ranieri ieri dopo la partita contro l'Atalanta ha contestato la decisione del VAR di annullare la decisione dell'arbitro in merito al contatto Koné-Pasalic. Ecco cosa ne pensano gli ospiti di TMW Radio.
Stefano Impallomeni: "Ranieri ha ragione. Non si discute rigore si rigore no, ma il protocollo. Il Var deve intervenire per evidente e chiaro errore e non per correggere l'interpretazione arbitrale. Tutto qui. E non appare così chiaro se ci sia un chiaro ed evidente errore".
Andrea De Marco: "Di solito in casi come questi il VAR non interviene. Altrimenti diventa una ruota della fortuna. Il designatore spieghi perché il VAR è intervenuto e in altri no. Per me la decisione finale è corretta, ma sono episodi in cui la soggettività dell'arbitro fa sì che sia un chiaro ed evidente errore, come con una simulazione che non c'è stata, altrimenti l'uso del VAR è stato incoerente con l'uso fatto finora. E se lo cambi in una partita così importante credo che la credibilità scenda un po'. Trovare una linea guida generale da seguire sempre? Credo che il protocollo preveda che in casi soggettivi il VAR lasci la decisione del campo e non intervenga. Poi non abbiamo il dialogo di quello che si sono detti l'arbitro e il varista, magari ha anche chiesto cosa ha visto e hanno cambiato la decisione. In generale l'arbitraggio di Sozza non è stato brillante, con diversi falli non sanzionati".
Fabrizio Romondini: "Non so se è rigore o meno. Anche se per me, per le dinamiche di gioco, era rigore. Ma voglio esaltare la grossa cavalcata della Roma. Ed esalto Ranieri, perché non è semplice in questa situazione crederci ancora. La reazione che ha avuto fa capire il suo attaccamento. Un altro allenatore poteva anche dire che aveva fatto tutto il possibile e non fare così. Ha preso una Roma in condizioni disastrose e sta facendo ancora vivere ai tifosi la speranza di entrare in Champions".
Alessandro Cucciari: "Quando interviene Pasalic, è vero che non tocca ma interrompe la corsa e lo va a toccare sulla coscia. E' rigore tutta la vita, per le dinamiche vissute anche da me in campo. Poi ci sta che sia andata così, la Roma ha comunque fatto una grande cavalcata ma mancano ancora due partite ed è ancora in corsa. ma c'è il rammarico perché con un rigore la partita poteva prendere una piega diversa".
Gianni Bezzi: "Ranieri non ha parlato più come allenatore ma come dirigente. Ranieri non ha detto il giusto. Possiamo contestare il VAR, però ieri c'è stato un chiaro errore ed è legittimato a intervenire".
Simone Braglia: "Bisogna aver fatto i giocatori. Konè non ha fato la scena per buttarsi, coscia contro coscia c'è stato. Se poi vogliamo cambiare sempre le interpretazioni allora continuiamo così. La regola è che se l'arbitro fischia rigore, il VAR non deve intervenire".
Giancarlo Padovan: "Secondo me dobbiamo domandarci se ci fosse o meno rigore. Per molti non c'era ma il VAR non poteva intervenire, li dice anche Ranieri. E' un errore, perché se non può intervenire, non deve farlo".