TMW Radio
News
Serie B il Brescia rischia: il commento dell'Avv. Afeltra
18 mag 2025 17:21Calcio
© foto di Federico Serra

Un'irregolarità nei pagamenti alla base del -4 per il club di Cellino, così si salverebbe il Frosinone (annullato il playout di domani con la Salernitana).

L' Avvocato Afeltra sul terremoto in Serie B. Brescia penalizzato e retrocesso, Samp ripescata e Frosinone salvo

In riferimento alle notizie diffuse dagli organi ufficiali di Federcalcio e Lega nonché dagli organi di stampa,relativi alla modifica della classifica finale della serie B in applicazione di 4 punti di penalizzazione a carico della società Brescia,mi preme sottolineare l’iter che la questione dovrà seguire per giungere alla stabilizzazione della classifica finale:

1) deferimento della società davanti al Tribunale federale dello sport;

2) svolgimento del giudizio di primo grado con emissione della prima sentenza eventuale di condanna e QUANTIFICAZIONE DELLA PENA e partecipazione anche delle società terze interessate;

3) diritto della società eventualmente condannata a proporre appello;

4) svolgimento del giudizio di appello con emissione della sentenza;

5) diritto della società soccombente di adire il Collegio di garanzia dello sport.

Solo in quel momento si potrà promulgare la classifica finale ed identificare le tre società direttamente retrocesse e le due società ammesse al play-out.

Quanto tempo serve per ultimare l'iter? 
Ricordo a me stesso che stante la limitatezza dei tempi che ci separa dal 30 giugno, la sentenza definitiva potrebbe intervenire in data successiva con ogni conseguenza in punto di afflittività della sanzione ed applicabilità. Inoltre l'art.33 numero 3 comma f del codice di giustizia prevede che per i tardivi od irregolari pagamenti bimestre sino al 28 febbraio, come nella specie, la società è punita con la penalizzazione di almeno due punti.
Non si vede il motivo di una penalizzazione superiore considerato che la norma non prevede l'afflittività della sanzione e che il Brsecia non è recidivo.

Il Brescia può evitare la penalizzazione?
 Il Brescia può contestare l'affermazione di ADER che i crediti sono inesistenti ove non abbia avuto conoscenza di tale fatto, ovvero non abbia impugnato la decisione dell'ADER:infatti se ADER ritiene inesistenti i crediti di imposta il contribuente che li ha utilizzati può impugnare la decisione davanti la Corte di giustizia tributaria ed in difetto della definitività della decisione quel fatto non può essere utilizzato in nessun ambito,

 

Redazione TMW Radio