TMW Radio
News
Piccari: “Italia, servono solo i risultati. Caso Osimhen? Le zone d’ombra erano note, non si ragioni con la bandiera in mano”
09 ott 2025 12:41Calcio
Immagine news

il direttore Marco Piccari è intervenuto nella mattinata di Tmw Radio durante l'Editoriale.

L'Italia si appresta ad affrontare Estonia ed Israele. Che ti aspetti?
"Innanzitutto bisogna vincere queste due partite e verosimilmente aspettare gli spareggi. Sono due gare che vanno portate a casa con le buone o le cattive, perché pensare di non andare ad un altro Mondiale sarebbe un disastro. onestamente non credo che Gattuso sia arrivato per farci vedere delle prestazioni, ma penso che la priorità siano i risultati. Risultati che come detto non è neanche scontato che possano bastare".

Cambiaghi e Nicolussi Caviglia sono alla prima convocazione: Che volti ti aspetti?
"Intantio sono stati richiamati anche tre giocatori che hanno vinto gli Europei, quindi ci si vuole affidare all'usato sicuro. Nicolussi caviglia ha fatto un buon campionato l'anno scorso, mentre quest'anno si sta ambientando in una realtà complicata come quella di Firenze al momento; Cambiaghi invece sta facendo discretamente bene a Bologna. Spero in futuro di ritrovare anche giocatori come Chiesa, perché ha ho lìimpressione che al momento bastino due partite buone per meritare una convocazione in Nazionale. Questa purtroppo è la pochezza del nostro calcio. Noi siamo tutti contenti di vedere De Bruyne e Modric in Serie A, ma la verità è che per vedere la qualità dobbiamo aggrapparci a questi campioni sul viale del tramonto".

La qualità del campionato potrebbe salire riportando il numero delle squadre della Serie A a 18?
"Non credo sia questo il vero problema del nostro calcio. I nostri problemi più che altro sono quelli relativi delle strutture. Gli stadi sono vecchi e chi vuole investire qui poi è costretto a scappare. A me invece sembra che l'unico problema sia la pirateria. Servirebbero tante riforme, ma sento tanto parole e vedo pochi fatti".

Che ne pensi del botta e risposta tra Rabiot e De Siervo?
"Marotta il giorno prima aveva detto chiaramente che si trattava di un'esigenza economica, mentre De Siervo ha semplicemente zittito il giocatore".

Sul caso Osimhen che idea ti sei fatto?
"Se ieri ci mattina ci fossimo alzati e avessimo sentito delle intercettazioni riferite alla Juventus avremmo parlato nello stesso modo? Io non faccio sentenze, ma che sul caso Osimhen ci fossero delle ombre era evidente. Se qualcuno ha sbagliato deve pagare, a prescindere del club di cui si sta parlando. Non bisogna ragionare con la bandiera in mano".

Redazione TMW Radio